La salienza o importanza
Per decidere se uno stimolo è doloroso oppure no di cosa tiene conto il nostro cervello?
Proviamo a rispondere semplificando il concetto di salienza, ovvero ciò che è rilevante quindi è importante in questo preciso momento, in questo contesto per il nostro cervello. Ad esempio, se vediamo l’immagine di un branco di leoni nella savana dalla tv probabilmente non avremo paura di quell’ immagine, ma se stiamo camminando nella savana e a 50 metri da noi notiamo lo stesso branco di leoni è probabile che il nostro cervello produca paura.
Quindi è importante a cosa il cervello fa riferimento per produrre le reazioni (stimolo o contesto). Il concetto di salienza comprende lo stimolo più il contesto, questa combinazione rende saliente lo stimolo stesso.
Il sistema nervoso può essere paragonato ad un “protettometro”, ovvero un guardiano o un sistema di protezione del nostro organismo. Come tutti i sistemi di protezione che conosciamo (ad esempio antifurto antincendio, antiscasso ecc..) si tara sulla rilevazione di parametri: l’antincendio si basa sulla temperatura ambientale, mentre l’antifurto può basarsi sulla pressione del pavimento o sull’apertura delle finestre.
Allo stesso modo il parametro principale su cui si basa il nostro sistema nervoso per decidere se lo stimolo in entrata diventerà dolore oppure no è IL PERICOLO e lo fa analizzando una grande quantità di dati sulla base delle precedenti esperienze dirette o insegnate (credenze) e del contesto cioè della situazione in cui mi trovo.
Se il cervello decide che i segnali in entrata costituiscono una minaccia per il mio corpo (o un parte di esso), farà in modo che lo stimolo diventi ben cosciente con una risposta che non può essere ignorata: il dolore.

Figura 2 L’esperienza del dolore

Figura 1 Sensibilizzazione del sistema nervoso
Bibliografia
Prog.Neurobiol. Legrain V. Iannetti GD Plaghki L. Moraux A. Neurobilol. The pain matrix reloaded: a salience detenction system for the body. 2011 Jen93(1) : 111-124. Doi:10.1016
David Borsook, Robert Edwards, Igor Elman, Lino Becerra and Jon Levine Pain and Analgesia: The Value of Salience Circuits. Prog Neurobiol.Author manuscript; available in PMC 2014 May 1.Published in final edited form as:Prog Neurobiol. 2013 May; 104: 93–105.Published online 2013 Mar 7. doi: 10.1016/j.pneurobio.2013.02.003
Vinod Menon and Lucina Q. Uddin Saliency, switching, attention and control: a network model of insula function. Brain Struct Funct. Author manuscript; available in PMC 2010 Jul 8.Published in final edited form as:Brain Struct Funct. 2010 Jun; 214(5-6): 655–667. Published online 2010 May 29. doi.